"In un tempo difficile, di crisi economiche e di conflitti regionali che rendono incerti, impauriti e spaesati, le religioni si interrogano per ritrovare nel dialogo le energie spirituali da offrire ad un mondo senza visioni e quindi senza futuro.
Numerosi i cardinali presenti, come significative le presenze ecumeniche, dal Patriarcato di Mosca al Consiglio Ecumenico delle Chiese, con presenze ai vertici della Federazione Luterana Mondiale e del Consiglio Metodista Mondiale. Straordinaria la qualificazione delle presenze ebraiche e musulmane (da 16 paesi) e delle grandi religioni asiatiche. Molte le personalità laiche del mondo della cultura e della politica, dall’America Latina all’Europa all’Africa, in dialogo alla ricerca di proposte e soluzioni per uscire da un decennio segnato dalla crisi mondiale e dalla risposta al terrorismo".
Per ulteriori approfondimenti, foto e video dell'evento rimandiamo al sito www.santegidio.org.
Nella foto, i rappresentanti delle varie religioni presenti all'incontro di Barcellona
